![]() |
Ghiacciaio del Pasterze |
Quando
Marco scarica la sua mountain bike dal camper e trova entrambe le
gomme a terra, non fa una piega, come se la cosa fosse la normalità.
Sogno o son desta? Appoggia lo zaino a terra, riapre il camper,
toglie l’occorrente e, con tranquillità, sostituisce le camere
d’aria forate. Così, alle 10 di una soleggiata mattina d’inizio
agosto, saltiamo in sella alle nostre rispettive bici e ci immettiamo
sulla Grossglockner Hochalpenstrasse, la strada alpina a pagamento,
che valica il Grossglockner. Troppo tardi: il traffico a quest’ora
è impressionante. Avevo notato numerosi ciclisti dirigersi verso il
Passo già all’alba e adesso ne capisco la ragione.
Ogni anno, ma
solo nel periodo estivo, quando la strada non è invasa dalla neve e,
quindi, praticabile, circa 200.000 auto, 80.000 moto e 5.000 pullman la percorrono, sia perché è
la via di collegamento più breve tra il Salisburghese e la Carinzia,
sia per vedere il ghiacciaio del Pasterze,
il più esteso delle Alpi Orientali.
Pazienza,
ci tocca salire in queste condizioni. Cielo limpido e azzurro. Nei
primi 6 km fino al casello, le lievi pendenze sono l’ideale per
riscaldare un po’ i muscoli e prepararli per i successivi 16, ben
più ostici, dove è concentrato gran parte del dislivello.
Procediamo
verso il belvedere (Edelweisspitze), superando una coda di auto e moto ferme, in
attesa di poter salire anch’esse. Infatti, l’accesso al belvedere
è regolato da un tipo che lascia passare tanti veicoli tanti quanti
ne scendono, perché la strada è stretta e il parcheggio lassù è piccolo. Inorridisco, queste persone non spostano il loro posteriore
dal sedile della macchina nemmeno per fare un paio di chilometri a piedi .. e
c’è pure un sentiero come alternativa alla strada. Può darsi che
tali individui amino veramente la montagna, ma c’è una bella
differenza tra il viverla e l’osservarla.
Ripartiamo
verso Lienz, che raggiungiamo valicando il Passo Felbertauern da Mittersill sulla strada n. 108 e dopo 101 km.
Continuiamo ancora sulla n. 100 per 20 Km, fino a Oberdrauburg, dove
parcheggiamo il camper in centro al paese, punto base per il giro in
bici che compiremo domani ... tempo permettendo.
Nessun commento:
Posta un commento