Quattro giorni di pedalate spensierate in Valle Imagna, a pochi chilometri di distanza da Bergamo e dal paese in cui vivo. Ripercorrerò in bici, dopo tanto tempo, quelle strade che, per anni, mi hanno regalato emozioni indimenticabili. Questa vallata, infatti, ha molto da offrire a ciclisti ed escursionisti: un parco naturale quasi incontaminato e circondato dalle Prealpi Orobiche, che si distende dalla piana di Almenno San Salvatore alle cime del Monte Resegone.
Le mulattiere (antiche vie di comunicazione realizzate con la Prida, pietra locale) sono una caratteristica di questo territorio - come pure i ponti costruiti nello stesso materiale - e un tempo consentivano i collegamenti tra le contrade della valle (o Cà, come le chiamano qui). Il mulo, da cui deriva il nome, era, infatti, l’unico mezzo in grado di trasportare merci pesanti lungo le impervie stradine di montagna dove sorgevano i borghi valdimagnini.
Sant'Omobono Terme (427 metri s.l.m.), importante località turistica già dalla fine del XVIII secolo per la presenza di una sorgente di acqua sulfurea, è un punto strategico per esplorare la zona, per due motivi principali: 1°) si trova nel cuore della valle e ad una quota più bassa rispetto agli altri centri, disposti a raggiera intorno ad esso; 2°) il Comune ha realizzato, in Via Brancilione n. 35 (GPS: N45.823948, E009.532020), una piccola area di sosta per i camper, gratuita, provvista di Camper Service e colonnina per l’allaccio alla corrente (purtroppo, non ancora ultimata e, quindi, al momento - giugno 2021 - acqua e corrente non sono disponibili), dove abbiamo, comunque, potuto parcheggiare il nostro mezzo (servono i cunei livellatori, perchè il terreno è un po’ in pendenza) e scaricare le acque grigie (non nere) nel pozzetto.
Da lì, ci siamo mossi giornalmente in mountain bike.
In alternativa, l'Agriturismo "Scuderia della Valle", in località Valsecca (627 metri s.l.m.), Via Prabuté n. 2 - link: https://www.scuderiadellavalle.it/ - Tel. 035 852007 - offre ospitalità anche ai camper ed è ideale per famiglie con bambini.
Davanti all’area camper di Via Brancilione passa il “Percorso Vita”, il quale consente di raggiungere, a piedi o con la bici (circa 1 km), il centro di S. Omobono in sicurezza, seguendo il corso del torrente Imagna; inizia dalla piazza del mercato, nei pressi della sede C.A.I. Valle Imagna - che ne cura la manutenzione - e si snoda, pianeggiante, per circa 2,6 km all’ombra del bosco, tra aree picnic e aree training. C’è anche un parco giochi per bambini e non manca neppure il chiosco del bar per una sosta ristoratrice.
DIARIO
17/06/2021: la Valle Imagna dista soltanto 47 km dal paese in cui viviamo e, con la comoda superstrada, ci arriviamo in breve tempo. Per le nostre escursioni ciclistiche faremo base all’area camper di Sant’Omobono Terme, la quale, oltre a non consentire, al momento, la fruizione dei servizi (seppur presenti), non dispone neppure di uno straccio d’ombra. L'estate non è ancora ufficialmente iniziata, ma le temperature, da una settimana a questa parte, hanno brutalmente fatto un balzo verso l’alto, superando i 32° C di giorno. Speravo di trovare aria più fresca qui che a casa, invece l’afa è altrettanto opprimente. Pazienza! Adesso, non vedo l’ora di ripercorrere in bici le mie amate salite.
18/06/2021: anello S. Omobono - Fuipiano - Brumano - Rota d'Imagna - S. Omobono
(25 km - 701 metri di dislivello+ in mountain bike)
Stamattina, tanto per gradire e scaldare i garretti, saliremo in bici a Fuipiano (1019 m), lungo la sinistra orografica della valle e passando da Locatello (557 m). La strada è abbastanza ampia e si restringe solo in alcuni punti, ma, con un po’ di attenzione, è fattibile anche con il camper; sale tortuosa per 8 km, completamente esposta al sole per i primi 4 km e prosegue alternando sole e ombra per i rimanenti 4. Le pendenze si mantengono più o meno costanti tra il 6 e l’8%, con punte al 10-11% nel tratto finale in entrata al paese.
Fuipiano Valle Imagna è un antico centro di tessitura della lana ed ha le caratteristiche del piccolo borgo montano. L’edificio più importante è la chiesa di San Giovanni Battista, che risale al 1561, in posizione dominante sulla valle. Tra questa chiesa e il cimitero c’è una fontanella d’acqua potabile e, volendo, anche un po’ di spazio per sostare con il camper (GPS: N45.849362, E009.525399, Piazza Giovanni Battista n. 2, Fuipiano).
Attraversando l'abitato, notiamo, alla nostra destra, le indicazioni per il “Sentiero dei tre faggi” (traccia GPS: https://www.komoot.it/smarttour/4116739) e ci ripromettiamo di tornare, magari in autunno, per percorrerlo a piedi (1 ora di cammino) - mentre, a sinistra, vi è un ampio parcheggio adatto anche ai camper (utilizzato la domenica per il mercato) e, dopo qualche decina di metri, una pizzeria.
Più avanti la strada si restringe e corre in falsopiano, per circa 3 km, ai piedi del Monte Resegone, passando per il borgo di Arnosto (1033 m), minuscolo insediamento seicentesco fondato dai Veneziani come dogana veneta al confine tra il Ducato di Milano e la Serenissima. Nel 2002 sono stati effettuati interventi di recupero conservativo e mantenuto l'originale, caratteristico impianto edilizio di case in pietra con tetti spioventi. Un luogo suggestivo e silenzioso, dove il tempo pare essersi fermato.
Scendiamo, quindi, in modo deciso, per altri 3 km, in direzione di Brumano (911 m). Situato alle pendici della Costa del Palio e del Resegone, è il più piccolo comune della vallata e tra i più minuscoli d’Italia. Nei pressi dell’abitato, si possono ammirare numerosi bassorilievi rupestri scolpiti negli anni ’30 dal maestro Carlo Vitari e raggiungere la Tomba dei Polacchi: una grande grotta usata per scopi rituali nell’età del Bronzo e del Ferro (per approfondimenti: https://vallimagna.com/tomba-dei-polacchi-testimonianza-antica/)
Ulteriori 10 km di discesa ci portano a Rota d’Imagna - dove nacque il famoso architetto Giacomo Quarenghi, operante al servizio degli zar di Russia - ed infine a Sant'Omobono Terme.
Nonostante il caldo, sono riuscita ad apprezzare la semplice bellezza dei paesaggi naturali attraversati durante questo breve giro; nulla è cambiato rispetto al passato.
Una volta giunti all’area camper, decidiamo di proseguire in bici lungo il Percorso Vita ancora per qualche centinaia di metri, fino al ponte medievale in pietra di Cà Prospero, che scavalca il torrente Imagna in un ambiente boschivo e fresco; sotto, l’acqua scorre tra le rocce, formando una serie di cascatelle. Appoggiamo le bici al muro, togliamo scarpe e calze, e mettiamo le gambe in ammollo. La sensazione di sollievo è immediata, intensificata dalla dolce brezza generata dai salti dell’acqua. Non potevamo chiedere niente di meglio.
TRACCIA GPS DA SCARICARE:
19/06/2021: anello S. Omobono - Bedulita - Costa Imagna - laghetto del Pertus - Valsecca - S. Omobono
(km 34 - 883 metri di dislivello + in mountain bike)
Stamattina, sempre in bici, saliremo a Costa Valle Imagna, passando per Bedulita e, poi, continueremo verso il laghetto del Pertus.
Pedalando lungo il Percorso Vita e passando davanti agli impianti sportivi, sbuchiamo sulla Sp 21, di fianco all’Ufficio Informazioni, dove ci fermiamo per reperire opuscoli turistici e mappe della zona. Quindi, ci dirigiamo a sinistra sulla Sp 14, che seguiamo solo per 1 km, deviando, al bivio successivo alla nostra destra, verso Bedulita. Dopo un iniziale tratto in salita, la strada spiana, tornando a salire dopo la biforcazione per il santuario della Madonna della Cornabusa, che, al momento, ignoriamo.
Poco oltre, alla piccola rotonda, prendiamo la prima via a destra e proseguiamo, nella pace più assoluta, tra pascoli e boschi senza troppa fatica: la pendenza, infatti, si mantiene tra il 6 e l’8% per tutti i 10 km dell’ascesa (i primi 5 al sole e i rimanenti 5 alternando ombra e sole). La salita termina all’incrocio con la strada che proviene dalla Roncola, meta prediletta dai ciclisti milanesi; ci andremo domani, salendo da Almenno San Salvatore. Oggi, invece, procediamo dritto davanti a noi. Dopo 1,5 km in piano, arriviamo a Costa Valle Imagna (1014 metri s.l.m.), piccolo borgo disteso lungo il terrazzo quasi pianeggiante del versante nord-est del Monte Tesoro, in posizione panoramica sulla vallata.
Uscendo dall’abitato, incontriamo alla nostra sinistra la diramazione per Valcava (5 km) e per il laghetto del Pertus (4 km). Andiamo, pertanto, in quella direzione e, dopo 2 km, lasciamo a sinistra la strada per Valcava, continuando verso destra per altri 2 km. In un tripudio floreale di colori, giungiamo al minuscolo specchio d'acqua, che spicca nel verde di una conca prativa: un posticino ameno, situato ad una quota di 1300 metri.
Siamo in località Forcella Alta, poco sotto il Monte Tesoro (m. 1431), il quale fa da spartiacque tra la Val S. Martino (LC) e la Valle Imagna (BG). E' un luogo tranquillo, ideale per rilassarsi. Ci sediamo all’ombra di un bellissimo biancospino per consumare la nostra merenda, in compagnia di due simpatici pelosetti.
Prima di tornare sui nostri passi, ci gustiamo un gelato nel vicino bar. La successiva discesa è una goduria sublime: l'aria rinfresca la pelle accaldata, donando un senso di benessere. In pochi minuti siamo di nuovo a Costa Imagna e, dopo altri 7 km lungo la Valsecca, a S. Omobono. Questa strada è più ampia rispetto a quella che sale da Bedulita; seppur non proprio in buono stato e presentando alcuni stretti tornanti, vi passano anche i pullman di linea.
Preleviamo dal camper un paio di birrette ghiacciate e, come ieri, andiamo a scolarcele al ponte di Cà Prospero. C'è un gran bisogno di reintegrare liquidi e minerali persi!
TRACCIA GPS DA SCARICARE:
20/06/2021: anello S. Omobono - Mazzoleni - Roncaglia - Cà Personeni - Bedulita - Capizzone - Strozza - Almenno San Salvatore - Roncola - Valsecca - S. Omobono
(km 44 - 938 metri di dislivello+ in mountain bike)
Il terzo giorno lo dedichiamo alla salita della Roncola, nota ai ciclisti bergamaschi, milanesi e brianzoli. Partendo da S. Omobono e per evitare buona parte della trafficata Sp14, una volta sbucati, come ogni mattina, sulla Sp21, ci dirigiamo a destra e ne percorriamo circa 1,5 km, fino all’incrocio con la strada per Mazzoleni, che si stacca a sinistra, nei pressi del River Pub. Seguiamo Via S. Omobono, Via Kennedy e Via Stoppani e, poi, ancora, a destra, Via Papa Giovanni, in un continuo saliscendi che ci porta, dopo altri 2,5 km, alla diramazione per Bedulita. Continuiamo, quindi, sulla strada già percorsa ieri, lasciando a destra il bivio per il santuario della Cornabusa e, più avanti, anche quello per Bedulita, procedendo sempre dritto e in salita per 3 km, finchè iniziamo a scendere. Dopo 4 km, ci troviamo a Capizzone, sulla Sp 14.
Svoltiamo a destra e, in leggera discesa, passando per Strozza, dopo altri, veloci 4,5 km, arriviamo ad Almenno San Salvatore (328 metri s.l.m.), dove seguiamo le indicazioni per la Roncola. Pedaliamo nel centro abitato per circa 1,5 km e, giunti ad una rotonda, giriamo a destra verso quella che, all'evidenza, non è solo la nostra meta, visto il flusso di auto e ciclisti. D'altra parte, è quasi ora di pranzo e i ristoranti di quella località pare siano molto apprezzati, soprattutto per la loro posizione panoramica. Nei primi 3 km la pendenza è blanda (tra il 2 e il 6%) mentre nei successivi quattro si fa leggermente più aspra (tra l’8 e il 10%). Non è una salita particolarmente impegnativa, ma, farla in una giornata afosa come quella odierna, sfianca un po’ e il traffico acuisce ancor più il senso di disagio. Finalmente superiamo i 500 metri di dislivello e scolliniamo agli 850 metri di quota della Roncola, dove facciamo una sosta per riempire di acqua le borracce alla fontanella della piazzetta e mangiare i nostri panini.
Poi, proseguiamo per altri 5 km verso Costa Valle Imagna, in dolce salita e senza più il caos che ci aveva accompagnato fino a poco fa. Non consideriamo la strada che si stacca a destra per Bedulita e procediamo sempre dritto e in piano per altri 3 km. Una volta attraversato il paese, scendiamo a Valsecca e, dopo 9 km ci ritroviamo al punto di partenza.
Come ogni giorno, trascorriamo qualche ora di relax al Ponte di Cà Prospero. Anche qui c’è una fontanella con acqua potabile, dove, più tardi, dopo aver scaricato le acque grigie nel pozzetto dell’area camper, torniamo con il nostro mezzo per riempire i serbatoi ormai vuoti (GPS: N45.829824, E009.530405 - Via Cà Prospero n. 11, S. Omobono Terme), previo permesso chiesto ad un gruppetto di persone del posto.
TRACCIA GPS SCARICABILE:
21/06/2021: anello S. Omobono - Percorso ciclopedonale di Valle - Sentiero Ambientale del Chitò - Ciclovia della Valbrembana - Sedrina - Brembilla - Gerosa - Blello - Berbenno - S. Omobono
(km 44 - 790 metri di dislivello+ in mouontain bike)
Quarto e ultimo giorno. A S. Omobono Terme, in Via Mager, di fianco al Cafè Deor e quasi di fronte allo sbocco del Percorso Vita sulla Sp21, c'è l'ingresso al Percorso ciclopedonale di Valle, segnalato da un piccolo cartello rosso con il disegno di una bici. L'ho scoperto consultando una mappa fornitami dall'Info Point e, visto che abbiamo le mountain bikes, vogliamo approfittarne. Seguiamo l'itinerario in un'alternanza di sterrato, asfalto e scale, pervenendo, in circa 5,5 km, a Ponte Giurino, in località Le Grate.
Pochi giri di pedale ed ecco l’imponente Ponte del Chitò, realizzato nel 1897 e composto da sei arcate in pietra calcarea. Supero l’iniziale senso di vertigine, che mi assale nel pedalarci sopra, guardando dritto davanti a me ed evitando di pensare al baratro sottostante: sono troppo curiosa di vedere com’è questo percorso e col cavolo che torno indietro.
Qui, svoltiamo a destra, affrontando una ripida discesa e un paio di tornanti. All’incrocio con la Sp 23 per Ubiale, giriamo ancora a destra e attraversiamo un moderno ponte a senso unico alternato, regolato da semaforo. Da quassù, si ha una splendida vista sul medievale ponte in pietra di Attone, che scavalca il torrente Imagna nel punto in cui quest'ultimo si immette nel fiume Brembo.
Al di là del ponticello sospeso, a metà circa di un’altra scalinata, un sentierino nell’erba consente di inserirsi nella Ciclovia della Val Brembana, senza dover tornare indietro per accedervi dall’ingresso principale. Ci dirigiamo a sinistra e percorriamo solo 5 dei 31 km di questa meravigliosa pista, la quale, passando all'interno di numerose gallerie illuminate, risale la valle sul sedime di una ex ferrovia. Eccetto un tratto di 3 km nel Comune di Zogno (pare verrà completato entro il 2023), è pedalabile da Piazza Brembana alla frazione Sombreno di Paladina, dove ci si può collegare alla Greenway del torrente Morla per raggiungere la città di Bergamo quasi interamente in sede protetta.
I primi 7-8 km sono quasi pianeggianti, ma anche gli ultimi 5-6, per fortuna, hanno pendenze dolci, perchè, pur essendo la valle rigogliosa, non v'è un filo d'ombra sulla strada e già, oggi, basta il caldo a farci soffrire. Al bivio per la Val Taleggio, ci dirigiamo dalla parte opposta e proseguiamo per Blello, lungo un falsopiano panoramico, approdando, dopo 7 km, a Berbenno. Da qui, una discesa di 7 km ci riporta a San Omobono Terme.
TRACCIA GPS SCARICABILE:
Immagine reperita sul web |
Come al solito, sulla strada di casa, ci fermeremo al Camper Service di Seriate per scaricare le acque nere e grigie (ingresso da Corso Europa - GPS: N45.680572, E009.724942). Si trova in mezzo ad un grande parcheggio di fronte a quello del Supermercato U2; è gratuito e molto comodo da usare.
ATRI LUOGHI INTERESSANTI DA VISITARE:
A Corna Imagna:
Cà Berizzi, è una dimora nobiliare del XVIII secolo, edificata in pietra locale con pregevoli elementi architettonici, che si erge su un piccolo poggio attorniata da una cinta muraria; è stata recuperata e oggi ospita una BibliOsteria: uno spazio in cui è possibile trovare un’osteria con camere e la biblioteca del Centro studi Valle Imagna. La struttura permette l’organizzazione di banchetti per cerimonie e ritiri, oltre che di cene con eventuale pernottamento (Ostello Il Sentiero - Via Castagni n. 14 - Corna Imagna (BG) - Tel. +39 334 5743963.
Cà Gavaggio è, invece, un antico nucleo che conserva ancora le strutture agricole originarie.
Cà Roncaglia (700 metri s.l.m.), si sviluppa su una verde collinetta, lungo un’antica mulattiera la quale, provenendo da Locatello, si dirige verso le Valli Taleggio e Brembilla. L’aggregato di case, stalle e fienili, circondato dal verde dei pascoli e dalle selve di castanili, un tempo era abitato da famiglie di bergamini che si dedicavano alla coltivazione della terra, all’allevamento delle mucche e alla produzione degli stracchini. La Contrada conserva ancora una struttura difensiva caratterizzata da una casa torre con aperture, iscrizioni e simboli risalenti al periodo tardo medioevale.
Da qualche anno, all’interno della Contrada è stata inaugurata l’Antica Locanda Roncaglia, nata con lo scopo di far rivivere e valorizzare questi luoghi.
Il Sentiero del Castagno: dedicato al progetto di rilancio della coltivazione dei castanili, permette belle passeggiate attraverso luoghi ricchi di storia, natura e cultura. Collega Cà Roncaglia con altre antiche contrade, in particolare con Cà Berizzi e Contrada Finiletti, dove ha sede la Casa dello Stracchino (https://giteinlombardia.it/sentiero-del-castagno/)
Casa dello Stracchino: in località Finiletti, dove viene prodotto e offerto lo stracchino a «chilometro zero» nonchè altri prodotti provenienti dalle produzioni dei piccoli allevatori e delle aziende agricole locali.
A Strozza:
Borgo di Amagno
Per scoprire la parte più suggestiva di Amagno, occorre percorrere la via principale e inoltrarsi su per l’androne che sottopassa la Cà del Maestro. Qui, c’è il vero cuore del borgo: la piazzetta lastricata del lavatoio, sulla quale si affacciano costruzioni risalenti all’epoca medievale e la seicentesca Cà del Maestro, dove si trova la famosa ghiacciaia, oltre all’ampia finestrata del Museo Valdimagnino ed a case fortificate o in stile rustico.
Cà Campo è un borgo molto suggestivo con angoli medievali, case torri e l’oratorio quattrocentesco di San Pantaleone.
A Locatello
Nella “Stall dei Bugada” (frazione Buonanome), si trova la raffigurazione di un uccello notturno in rilievo su un sasso di notevoli dimensioni: il “loc” (allocco) era il simbolo dei Locatelli, una tra le famiglie più illustri del periodo medievale.
Nella frazione di Cà Prospero: un’antica banderuola segnavento in ferro battuto, posta sul caratteristico tetto in piode, raffigurante l’arcangelo Gabriele con la spada, lo scudo e la corazza.
La grotta naturale “Corna Coegia”, costituita da due sale collegate tra di loro. Ha reso diversi resti umani con vari strumenti in pietra e in ferro nonchè molti resti faunistici, soprattutto artigli e un cranio di orso.
A Fuipiano Imagna
Il Sentiero dei Tre Faggi ricalca in parte l’antico confine tra la Repubblica di Venezia e il Ducato di Milano. Partendo da Fuipiano si prende il sentiero CAI 579A (segnalato), attraverso il quale si raggiungono gli spettacolari “Tre Faggi”. Riprendendo a salire sul sentiero CAI 571 si raggiunge prima la Croce del Zuc di Pralongone e, proseguendo, la Madonnina dei Canti (1563 m), a circa 30’ dai Tre Faggi. Da quassù, attorniati dalla Grigna e dal Monte Resegone si gode uno scenario spettacolare.
INDIRIZZI UTILI:
Info Point Valle Imagna
Piazza Nani Frosio n. 1 - Sant’Omobono Terme (Bg)
Tel. 035 852613
(aperto dal giovedì alla domenica dalle 9 alle 12)
Pizzeria che effettua consegne a domicilio (o al camper):
Pòta. Che Pizza - Viale Vittorio Veneto n. 182 - Sant’Omobono Terme (Bg) - Aperto tutte le sere e a pranzo da giovedì a venerdì. Chiuso il martedì.
Tel.: 342 583 0510
Panifici:
“Il Forno”
Viale Vittorio Veneto n. 112/A - Selino Basso/S. Omobono (Bg)
Tel. 035 852602
“F.lli Frosio”
Via Giuseppe Verdi n. 6 - Sant’Omobono Terme (Bg)
Tel. 035 851270
Pasticceria:
“L’Acquario” - Viale V. Veneto n. 60/b - Sant’Omobono Terme (Bg)
Tel.
Sito web: https://www.pasticceriaacquario.it/
Gelateria:
“Tuttigusti” - Viale V. Veneto n. 138 - Sant’Omobono Terme (Bg)
Locanda dove assaggiare piatti tipici:
Antica Locanda Roncaglia
Via Roncaglia, 21 - Corna Imagna (Bg)
Tel: +39 349 421 6170
Inserita nell’omonimo e caratteristico borgo medievale della Roncaglia, rappresenta un luogo autentico, dove è possibile assaporare i cibi di una volta e i piatti tipici bergamaschi a base di prodotti locali, in un ambiente molto suggestivo, in cui vi sembrerà di tornare indietro nel tempo.
La struttura mette a disposizione 4 caratteristiche camere ispirate alla cultura contadina, ma dotate di ogni confort (bagno privato con doccia e connessione internet), con la formula del B&B oltre ad una sala lettura e ad un’ampia corte esterna dove godersi il verde e la tranquillità.
A richiesta anche piatti preparati appositamente per vegetariani.
L’osteria può ospitare fino a 40 persone. Dispone di una sala principale con il caratteristico pavimento fatto di piöde e mattoni in cotto, il soffitto in legno originario e le tipiche nicchie in pietra sulle pareti, che rendono l’atmosfera ancor più accogliente.
Tutt’intorno alla Locanda Roncaglia, l’antico borgo rurale, risalente al XII secolo, conserva numerose testimonianze storiche, iscrizioni e simboli risalenti al tardo medioevo; è stata, inoltre, la casa natale degli antenati di Papa Giovanni.
Nei dintorni:
Cà Berizzi: dimora nobiliare del XVIII secolo, restaurata e valorizzata, che oggi ospita la BibliOsteria, la quale offre camere per il pernottamento, sale ristorazione, sala multimediale, sala convegni, biblioteca e un’ampia corte esterna.
Casa dello Stracchino: in località Finiletti, dove viene prodotto e offerto lo stracchino a «chilometro zero» nonchè altri prodotti provenienti dalle produzioni dei piccoli allevatori e delle aziende agricole locali.
- Sentiero del Castagno: dedicato al progetto di rilancio della coltivazione dei castanili, permette belle passeggiate attraverso antiche contrade, luoghi ricchi di storia, natura e cultura (https://giteinlombardia.it/sentiero-del-castagno/).
Per i formaggi e i prodotti tipici della tradizione bergamasca:
Caseificio CASERA MONACI
Sito web: https://www.caseramonaci.it/
Presso il punto vendita di Almenno San Salvatore (Via Clanezzo, 2/b -Telefono: +39 035 643020) si possono acquistare formaggi e latticini di loro produzione oltre a ben 50 tipi di formaggi del territorio e formaggi DOP. Offre anche un’accurata selezione di salumi di alta qualità nonchè una vasta scelta di prodotti tipici bergamaschi e specialità regionali. Tutti i giorni pane e latte freschi.
Aperti dal lunedì al sabato con orario continuato dalle 8 alle 19 e alla domenica mattina dalle 8 alle 12,30.
Ostello
Ostello Il Sentiero
Via Castagni n. 14 - Corna Imagna (Bg)
Tel.: 334 5743963
Sito web: https://www.ostelloilsentiero.it/
Moderno ed accogliente, l’ostello è gestito da una cooperativa di giovani e si fonda su principi di eco-sostenibilità e valorizzazione del territorio.
36 posti letto in camere con bagno e doccia, ampi spazi comuni, accesso wi-fi gratuito, cucina attrezzata con refettorio, giardino attrezzato.
Per le cure termali:
Villa Ortensie - Viale delle fonti n. 117 - Sant’Omobono Imagna (Bg) - Tel. 035 851114
Sito web: https://www.villaortensie.com/
E’ un’elegante villa di fine Ottocento in stile liberty, immersa in un parco (chiusa a giugno 2021)
Hotel e Spa:
Hotel Resort & Spa Miramonti
Via alle Fonti n. 5/6 - Rota d’Imagna (Bg)
Tel. 035 - 868000
Sito web: https://hotelmiramontibergamo.com/
A conduzione familiare, dispone di 35 camere e suite con vista sulla valle. Unisce tradizione e modernità.
Agriturismo Scuderia della Valle
Via Prabuté n. 2 - Loc. Valsecca - Sant’Omobono Terme (Bg)
Tel. 035 852007
Sito web: https://www.scuderiadellavalle.it/
Offre: area sosta per camper, 7 camere dotate di ogni confort e una cucina a base di specialità tipiche della tradizione bergamasca. Ristorante con camino e un’ampia veranda chiusa da vetrate con servizio bar. Trekking a cavallo con accompagnatore, scuola di equitazione per tutti e passeggiate in compagnia dei lama nei boschi della valle. Percorsi didattici in fattoria per i bambini. Location per cerimonie ed eventi, con possibilità di celebrazioni civili e religiose all’interno della struttura stessa.
Piscina:
“Cittadella dello Sport” - Via Elia Frosio - Selino Basso / S. Omobono Terme - Tel. 035 0393099
ALTRI DIARI DI VACANZE IN CAMPER IN LOMBARDIA
Val Masino-Val di Mello in camper e bici (Sondrio, Lombardia, Italia)
Vigevano e la Lomellina in camper (Pavia, Lombardia, Italia)
Nessun commento:
Posta un commento